ciao ragazzi, secondo voi di che si tratta? e possibile avere il nome preciso , in modo che cosi faccio delle ricerche su internet. grazie a tutti Immagine: 164,34 KB Immagine: 174,98 KB Immagine: 138,64 KB Immagine: 121,8 KB Immagine: 122,46 KB
Dovresti valutarne la durezza Link e la reattività con acido cloridrico diluito, potrebbe trattarsi di ciottoli di frammenti di vene quarzose, ma anche altro
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)