testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 cosa potrebbe essere?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Robertino123
Utente nuovo

Città: milano

Regione: Italy


9 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2017 : 21:45:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao ragazzi, secondo voi di che si tratta?
e possibile avere il nome preciso , in modo che cosi faccio delle ricerche su internet. grazie a tutti
Immagine:
cosa  potrebbe essere?
164,34 KB
Immagine:
cosa  potrebbe essere?
174,98 KB
Immagine:
cosa  potrebbe essere?
138,64 KB
Immagine:
cosa  potrebbe essere?
121,8 KB
Immagine:
cosa  potrebbe essere?
122,46 KB

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3491 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2017 : 16:04:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovresti valutarne la durezza Link e la reattività con acido cloridrico diluito, potrebbe trattarsi di ciottoli di frammenti di vene quarzose, ma anche altro

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net