credo convenga lasciarlo qui; ad occhio potrebbe essere un gasteropode del gen. Crepidula, ma bisognerebbe vedere di più hai idea dell'eta di quella formazione?
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
259 Trento Calmuz Sito posto alla sommità del versante occidentale del Calmuz a monte di Cognola, in cui affiora la successione stratigrafica giurassico-terziaria. Reperti fossili: gasteropodi e bivalvi. Litologia: Calcare di Nago (Eocene). 260