Eccomi di ritorno da una bella vacanza di 15 giorni, funestata dal cedimento della macchina fotografica il giorno 6. Ora è in terapia. Ancora non so se si salverà. Prima del cedimento ho fatto foto tra Palmi e Scilla. Spero che qualcuno sappia dare un nome a tutte le “claveline” e identificare la “pigna” per tirarmi su il morale. Su un mazzetto di claveline ho scoperto due vermi piatti, ma non riesco a fare un ingrandimento in formato jpg.
Ciao Marina, mi spiace per la macchina, so bene cosa significhi Luoghi magici, che conosco bene La determinazione delle ascidie è molto difficile dalle foto, posso azzardare C. lepadiformis e C. nana, mentre la nera potrebbe essere Distomus variolosus. Magari qualche esperto che ne sa.... ciao Gianni
rieccomi, grazie per il conforto... ho cercato altre immagini di Distomus ma mi sa che la sua parte variolosus lo rende vario e irriconoscibile. Mica bello come la mia pigna! Sospetto che potrei averne io un altro esemplare, questo ... allungatosus, eccolo: