Fotografata nel comune di Gallo Matese (Caserta) zona monti del Matese, questa roccia è un calcare a rudiste? Immagine: 177,79 KB Immagine: 155,57 KB Immagine: 159,11 KB Immagine: 144,72 KB
Modificato da - mauriziocaprarigeologo in Data 19 febbraio 2017 12:16:50
non me ne intendo particolarmente, ma penso proprio si tratti di sezioni variamente orientate e disarticolate di rudiste, come quella sezionata qui Link
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)