Fotografate a Salbertrand (TO) a circa 1000 metri di quota,il 10 luglio scorso. Suppongo che si tratti di larve di Chrysoperla visto che mi sembrano identiche a quella che avevo fotografato poco tempo prima, è corretto?
Immagine: 148,44 KB Immagine: 135,86 KB
Modificato da - vladim in Data 26 gennaio 2017 03:54:19
Quest'altro esemplare stava cercando con successo di azzannarmi la pelle del dito iniettano fluidi digestivi attraverso le mandibole come le larve di ditisco o si basano solo sulla forza bruta?