testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Sembra una pianta, ma non lo è - ossidi di manganese dendritico
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2017 : 16:41:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Guardando e pulendo delle opali etiopi ho trovato queste strane ramificazioni che sembrano foglie.

Immagine:
Sembra una pianta, ma non lo è - ossidi di manganese dendritico
45,25 KB

Dato che non hanno continuità non sono foglie fossili, ma un qualche minerale che cristallizza in questo strano modo.


Immagine:
Sembra una pianta, ma non lo è - ossidi di manganese dendritico
43,13 KB


Avete idea di cosa possa essere ?



Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

Modificato da - mauriziocaprarigeologo in Data 19 febbraio 2017 12:25:49

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2017 : 16:59:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao enotria, bentrovato;
assomigliano molto all'ossido di manganese dendritico (una volta noto come psilomelano)
dai un'occhiata qui Link

buona serata

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2017 : 19:53:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.

Ottimo Maurizio, colpito ed affondato !



Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net