Autore |
Discussione  |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2017 : 09:50:24
|
Immagine:
240,24 KB
Non sono un appassionato o conoscitore del cinghiale.. Vi erano scortecciature di questo tipo. Sono attribuibili a lui?
Immagine:
231,18 KB |
 |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2017 : 09:53:52
|
Queste aree di terreno rivoltate intorno alle radici erano presenti in vari punti
Immagine:
245,28 KB
Mentre non mi convince questo ciuffo di peli (in realtà ne ho trovati 3), molto "morbido" al tatto..
Immagine:
221,95 KB
Cosa ne pensate?
Grazie  |
Modificato da - nero441 in data 11 gennaio 2017 09:54:59 |
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1915 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2017 : 17:21:31
|
Neanche io sono un grande conoscitore di ungulati, ma per la mia poca esperienza le impronte sembrano di capriolo, mentre per le zolle rivoltate propendo per il cinghiale.
 |
|
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 gennaio 2017 : 19:50:54
|
Cinghiale. Ho un dubbio per due orme che forse potrebbero essere di capriolo. Te le segnalo
Immagine:
80,85 KB
Immagine:
83,06 KB |
ciao
Alessandro |
 |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2017 : 23:47:22
|
Grazie ragazzi! Indago a breve in zona spero davvero che siano di capriolo |
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 gennaio 2017 : 01:35:54
|
per me cinghiale; condivido però il dubbio su una che potrebbe essere capriolo |
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2017 : 21:33:39
|
Secondo me tutte di cinghiale (alcune di individui piccoli/giovani
L.
|
 |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2017 : 09:40:55
|
| Messaggio originario di Luciano54:
Secondo me tutte di cinghiale (alcune di individui piccoli/giovani
L.
|
Grazie mille Luciano! |
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2017 : 17:30:13
|
sulle tracce non mi esprimo ma il pelo dovrebbe essere al 99,9% di capriolo...molto morbido che si spezza con facilità, di solito si rinvengono a ciuffetti nei punti in cui dormono o in corrispondenza dei punti di marcatura del territorio  |
Luca |
 |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 gennaio 2017 : 18:15:26
|
| Messaggio originario di nocino:
sulle tracce non mi esprimo ma il pelo dovrebbe essere al 99,9% di capriolo...molto morbido che si spezza con facilità, di solito si rinvengono a ciuffetti nei punti in cui dormono o in corrispondenza dei punti di marcatura del territorio 
|
Certamente non si trattava di peli di muta stagionale perché... erano grigi! ;)
In effetti anche io ero abbastanza sicuro sul capriolo per quanto riguarda il ciuffo di peli.. erano le impronte a mettermi in difficolta  |
 |
|
|
Discussione  |
|