|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Danius
Moderatore
   
 Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 gennaio 2017 : 19:03:41
|
Intanto mettiamo Ichneumonidae, poi arriverà l'esperto!! R |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 gennaio 2017 : 22:19:50
|
cambiamo anche il titolo così magari attira l'attenzione di chi ci capisce qualcosa
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Eopteryx
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1299 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2017 : 11:19:41
|
Dovrebbe essere un Aptesis nigrocincta (Ichneumonidae Cryptinae). In realtà non è completamente attera ma ha due piccole rimanenze di quelle che una volta erano le ali, per cui, più correttamente, è brachittera.
Filippo  |
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2017 : 11:30:48
|
| Messaggio originario di Eopteryx:
Dovrebbe essere un Aptesis nigrocincta (Ichneumonidae Cryptinae). In realtà non è completamente attera ma ha due piccole rimanenze di quelle che una volta erano le ali, per cui, più correttamente, è brachittera.
Filippo 
|
Allora, genere nuovo per FNM! 
  |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 gennaio 2017 : 21:19:33
|
Grazie e... Evviva!  |
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|