|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
danilos
Utente Senior
   
 Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
|
Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.
  
Città: THESSALONIKI
Regione: Greece
239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2017 : 18:05:24
|
Wow !!! Non potrò mai raggiungere questa qualità, caro Danilo! foto eccellenti. Il didimio potrebbe essere D. balearicum? Ciao |
 |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 gennaio 2017 : 14:29:45
|
grazie Zissis ci riuscirarai anche te sono riuscito a fare la micro, il capillizio ha dei piccoli rigonfiamenti e sui apici delle coppe e le spore con verruche grossolane

Immagine:
130,01 KB Immagine:
93,6 KB Immagine:
156,85 KB Immagine:
112 KB Immagine:
109,96 KB Immagine:
156,82 KB |
Danilo |
 |
|
Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.
  
Città: THESSALONIKI
Regione: Greece
239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2017 : 16:48:52
|
Grande micro, Danilo Credo che le spore warted dicono D. balearicum. Di recente, ho fatto un confronto premendo 2 sporocarpi (D. balearicum & D. squamulosum) in un unico esame. Ecco il risultato! Immagine:
116,58 KB |
 |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 gennaio 2017 : 17:33:24
|
grazie Zissis
ottimo confronto con questo semplice esame si possono vedere due tipi di spore |
Danilo |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2017 : 17:37:53
|
Formidabili tutti e due  e foto strepitose  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|