Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
trovato anche lui nel legno marcio a Giussago (PV), lungo 7,5 mm. Potrebbe essere uno Xantholinus? E' possibile identificare la specie da foto? Ancora grazie e auguri a tutti.
Immagine: 137,03 KB Immagine: 247,17 KB
Immagine: 154,51 KB
Modificato da - Chalybion in Data 03 gennaio 2017 12:57:14
Potrebbero essere X. linearis o X. longivetris (lì ci sono comuni entrambi), nonostante le foto eccezionali x distinguerli ci vuole il microscopio. ciao Nic