Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
questa larva l'ho trovata nella terra gelata sotto un pezzo di legno a Giussago (PV). Vivace, aggressivissima, mordace, lunga 22 mm. Con queste dimensioni potrebbe essere Ocypus olens? Anche se non emette alcun odore.
Un felice anno nuovo a tutti Immagine: 118,39 KB
Modificato da - vladim in Data 02 gennaio 2017 04:44:45
grazie per la conferma non emetteva odore, ma quando veniva disturbato era in grado di emettere dall'appendice posteriore (ano?) un goccia di un liquido nerastro; penso che avesse una funzione deterrente. Se ne possono avere maggiori informazioni?