Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Per il terzo è di certo Pieris. Azzarderei anche rapae. (Mi sento quasi di escludere brassicae, almeno qui molto più grande, in rapporto al fiore che direi di rosa rugosa. Mi sento meno sicuro in merito all'eventualità di P. napi).
... prima di spararla come certezza dovrò fare parecchia gavetta
Ciao!
Alessandro
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Modificato da - orsobblu in data 28 settembre 2008 13:51:21
Diciamo che, secondo me, il dubbio rapae-napi rimane...più che altro perchè la spolveratura scura sul rovescio dell'ala posteriore non mi sembra così marcata...
....°~Sono molte le cose che non conosco, ma non vedo l'ora di apprenderle~°....
Messaggio originario di orsobblu: ... Restano comunque le altre due che io non riesco a determinare e che incuriosiscono Lolapip: venghino signori! ...
Messaggio originario di orsobblu: ... Restano comunque le altre due che io non riesco a determinare e che incuriosiscono Lolapip: venghino signori! ...