Autore |
Discussione  |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2007 : 22:40:02
|
UP |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 maggio 2007 : 22:53:01
|
Dalle foglie, abbastanza caratteristiche, direi che si tratti proprio di Rhamnus catharticus.
Un ciao da phobos.  |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 maggio 2007 : 11:25:55
|
Considerando il numero di nervi della lamina ed il rapporto larghezza/lunghezza della stessa, potrebbe essere R. catharticus.
Tuttavia dovresti controllare la lunghezza della lamina fogliare: - se è > 3 cm (anche7 o 9 cm) è proprio R. catharticus; - se è < 3 cm (fino ad 1 cm) allora potrebbe essere R. saxatilis.
Ciao! Eliozoo |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2007 : 11:44:03
|
| Considerando il numero di nervi della lamina ed il rapporto larghezza/lunghezza della stessa, potrebbe essere R. catharticus. |
Infatti le foglie del Rhamnus saxatilis me le ricordo più ellittiche-acuminate (forse anche con le nervarure meno marcate ed un picciolo più breve).
Un ciao da phobos.  |
 |
|
saltimpalo
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2642 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2007 : 14:05:35
|
Grazie per la conferma! Difatti penso anch'io che sia rhamnus catharticus in quanto il saxatilis viene dato come non presente in toscana... ciao! |
Modificato da - saltimpalo in data 28 maggio 2007 14:06:57 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 maggio 2007 : 23:22:26
|
| ... in quanto il saxatilis viene dato come non presente in toscana ... |
E vero! Questo non lo sapevo!
Un ciao da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|