|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2016 : 23:48:46
|
Immagine:
224,06 KB Immagine:
216,93 KB Immagine:
197,96 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2016 : 23:51:42
|
...ho esaminato in particolare questo gruppo di sporocarpi,sviluppatisi sul muschio, che vi mostro nella foto realizzata il giorno successivo la raccolta:
Immagine:
229,1 KB ...e nelle immagini di oggi:
Immagine:
198,63 KB Immagine:
258,19 KB |
|
Modificato da - ul cast in data 29 novembre 2016 23:52:43 |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2016 : 23:54:25
|
...la relativa microscopia a 400x:
Immagine:
265,43 KB Immagine:
258 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2016 : 23:56:03
|
...a 1000x:
Immagine:
242,93 KB Immagine:
248,87 KB Immagine:
244,48 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2016 : 23:59:32
|
...e a 1600x:
Immagine:
181,51 KB Immagine:
157,12 KB Metatrichia vesparium presenta il capillizio ricco di spine, che qui mancano del tutto; i terminali degli elateri però non sono nemmeno quelli di M.floriformis. Se qualcuno di voi mi illumina...  |
|
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 novembre 2016 : 00:29:36
|
Qui ce ne vuole uno bravo. Ciao - Beppe |
 |
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2016 : 10:36:05
|
Bellissime foto e che meraviglia... allora si aspetta F.
 |
|
 |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2016 : 11:38:22
|
veramente strano, se non gli avessi fatto la micro, tutti avrebbero detto che si trattava di una classica vesparium!! ai provato a vedere gli altri sporocisti se sono uguali? |
Danilo |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2016 : 21:00:19
|
Ciao Dan  ho esaminato il capillizio di questi gruppetti:
Immagine:
247,24 KB Immagine:
258,16 KB Immagine:
200,86 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2016 : 21:03:09
|
anche questa sembrerebbe la tipica M.vesparium ma la microscopia risulta identica a quanto sopra:
Immagine:
261,13 KB Immagine:
210,83 KB Immagine:
234,44 KB
 |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|