Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 25 novembre 2016 : 10:59:09
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Stenostola Specie:Stenostola ferrea
L'ho visto attaccarsi al volo in un tronco di frassino, per ripararsi dal vento impetuoso. Il tempo di scattare due foto ed è stato letteralmente strappato via! Non sono riuscito a capire quale Cerambycidae possa essere, ed l'apice delle elitre rovinato peggiora ancora le cose. Mi sembra una Agapanthia sp. ma(ammesso che lo sia)quale potrebbe essere?
Vincenzo
15-5-2016 San Giorio di Susa (TO) Immagine: 196,93 KB Immagine: 189,98 KB
Questa foto l'ho scattata una frazione di secondo prima che venisse "strappato" via, si vede la parte destra già in movimento. Immagine: 184,76 KB
Modificato da - vladim in Data 25 novembre 2016 15:28:22
Stenostola ferrea. Devo essere sincero, potrebbe anche essere la Stenostola dubia, ma il colore delle elitre non torna. michele
Mi sembrava che avesse qualcosa di diverso!! Già il fatto che sia una Stenostola mi fa molto piacere, visto che non ne avevo mai incontrate. Guardavo nel confronto delle due specie in un sito Polacco, che il colore è effettivamente diverso, anche la curva dell'apice delle elitre è un po differente, ma a parte che qui non l'abbiamo! non so neanche se potrebbe essere un particolare discriminante!
Comunque, anche io(per quel poco che conta) propenderei per la Stenostola ferrea.