Inserito il - 17 maggio 2007 : 22:50:32
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Salude arkimā! ho rinvenuto questa forma anche in diverse localitā della Sardegna meridionale..complimenti per la foto č davveero bella!! a s' intendi mellus Frantzė
Inserito il - 18 maggio 2007 : 00:39:29
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Uč Frantzė, č interessante quello che mi dici perchč nell'ormai vetusto libro di Scrugli si parla della Marmilla come la zona pių a sud dove queste orchidee siano presenti; Sto notando che per come sono state studiate e per il numero di nuove specie e/o stazioni sulle orchidee Sarde bisogna riscrivere tutto; Sabato o domenica dovrei essere a Kasteddhu per la mostra all'orto botanico; tu l'hai giā vista?
deo no litrāto nidos e no 'ndhe fato litratāre | io non fotografo nidi e non ne faccio fotografare!
Inserito il - 18 maggio 2007 : 09:11:26
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
si anche in Marmidda ne ho rinvenute diverse, ma anche altrove non ho ancora visto la mostra nonostante mi abbiano detto sia molto bella, ma io da domani sarō in Italia fino al 25..sennō ci saremmo incontrati!!!! S'orta ki 'enit perou ge-i no si dda feus fuiri ! un carissimo saluto a tutti e a si biė mellus all' amico arkimā! Lčpurisposu
Inserito il - 21 maggio 2007 : 11:25:35
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Grazie orchidofylo! Proprio ieri ho visitato una mostra sulle orchidee Sarde e ho notato che il nostro patrimonio orchidologico, in seguito a nuove scoperte e/o classificazioni, č ulteriormente cresciuto; quindi non posso che consigliarti un viaggio da queste parti!
un saluto
deo no litrāto nidos e no 'ndhe fato litratāre | io non fotografo nidi e non ne faccio fotografare!