Attia...vaistasunazzu cosi ri farisi vìriri sunnu chisti??
Mi son permesso di parlare in trapanese perchè uno che ha il nick "Portarrobba" evidentemente ama il dialetto. Si tratta di un'invito a non far vedere cose ***~.. eheheh
Chiaramente scherzo e fa sempre piacere respirare aria di casa paterna. Perchè, abitando a Trapani, non vai nell'isolotto di Mothia a fare delle belle foto? Lì puoi trovare di tutto: hai solo il problema di portarti appresso un quantitativo sufficiente di batterie e di memoria per la digitale. Ora è il momento adatto. Tutto è in fioritura e le temperature ancora contenute entro limiti ragionevoli consentono innumerevoli spunti fotografici(per chi non lo sapesse a Trapani d'estate con lo scirocco si hanno di giorno 46° e di notte non meno di 30°, uno scherzetto che dura almeno tre giorni). Ottime zone sono anche le saline e lo Stagnone (cicindela circumdata e litorea). Altra zona intorno al Monte Cofano tra Pizzolungo e Bonagia sotto le falde del Monte Erice. Una zona diventata Parco Naturale e dove è facile fare incredibili incontri. Portati anche potenti tele.
Assabbinnirìca!!!
Beppe Miceli
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)