Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2016 : 22:04:45
|
... e questa immagine con il corretto orientamento nel quale l'alto è in alto e si capisce la direzione presa dall'organismo durante la sua maturazione:
Immagine:
260,64 KB ... foto a 20x,(mm7x5)e a 40x,(mm 2,5x2):
Immagine:
220,46 KB Immagine:
202,51 KB Immagine:
264,11 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2016 : 22:07:06
|
Microscopia a 400x, 1000x e 1600x:
Immagine:
256,99 KB Immagine:
234,23 KB Immagine:
235,1 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2016 : 22:10:34
|
Il forum maledetto è di nuovo saltato... |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2016 : 22:11:09
|
Immagine:
251,93 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2016 : 22:12:24
|
Immagine:
244,7 KB Immagine:
192,91 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2016 : 22:15:00
|
... e quest'ultima,se sono fortunato,ottenuta a 1600x con in aggiunta la massima focale della fotocamera sul microscopio:
Immagine:
204,72 KB credo che la detrminazione sia corretta, ma aspetto conferme  |
|
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 ottobre 2016 : 01:33:29
|
Bello e curioso per il substrato insolito. La microscopia è in acqua? Ciao - Beppe |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2016 : 10:09:14
|
Certamente Beppe  per i Mixomiceti uso solo acqua e nessun colorante; mi pare che tutti facciano la stessa cosa... |
|
 |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 ottobre 2016 : 18:22:10
|
questo ritrovamento conferma che i myxo, se trovano del nutrimento si adattano e maturano dove gli capita
dalle foto macro/micro direi anch'io che si tratti di D. crustaceum
 |
Danilo |
 |
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
783 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 novembre 2016 : 11:43:08
|
ho qualche dubbio sull'ipotallo...
non l'ho mai trovato e
l'unico campione che ho visto aveva sporocarpi ben sviluppati
e assenza totale di ipotallo calcareo
mah |
Franco |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2016 : 16:34:09
|
Accidenti... pensavo che fosse una specie comune e di facile determinazione  caro Franco, se hai dubbi tu ci crolla ogni certezza ed il futuro si fa cupo e pieno di insidie...  |
|
Modificato da - ul cast in data 26 novembre 2016 16:34:59 |
 |
|
|
Discussione  |
|