Autore |
Discussione  |
|
AngelaI
Utente Super
    
 Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 12:39:06
|
Immagine:
235,16 KB |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 12:39:44
|
Immagine:
217,64 KB |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2007 : 11:43:58
|
Mi ricorda una Iberis (forse Iberis umbellata?). Dove l' avete fotografata?
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 25 maggio 2007 11:57:55 |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2007 : 12:58:54
|
Confermo anch'io il genere Iberis L. (Cruciferae)
Per la specie, direi che la scelta cade tra I. stricta ed I. umbellat, le quali si differenziano per: - frutto <= 5 mm, con corna apicali divergenti (I. stricta) o >5 mm e corna diritte (I. umbellata); - petali >5 mm (I. stricta) o >5 (I. umbellata).
Controlla!
Per me la medesima domanda: dove l'avete trovata?
Ciao! Eliozoo |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2007 : 16:22:33
|
L'abbiamo fotografata nella Valle di Canneto il 12 maggio, nel comune di Settefrati (FR) nel Parco Nazionale d'Abruzzo a m. 1100, durante una semplice passeggiata con amici. Sotto la faggeta era pieno di questi fiori.
Angela |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 gennaio 2012 : 09:49:18
|
Penso proprio che sia Iberis umbellata,(l'ho vista sulle Apuane ed è tale quale) per il fatto che in Abruzzo non è segnalata la presenza di I. stricta, che oltre tutto è specie piuttosto rara e presente solo in Friuli venezia Giulia
Centaurea
|
 |
|
|
Discussione  |
|