Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 05:25:45
|
40,03 KB la foglia |
Modificato da - a p in data 06 ottobre 2007 22:53:44 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 05:27:20
|
48,49 KB e il fiore |
Modificato da - a p in data 06 ottobre 2007 22:54:00 |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 05:29:35
|
Immagine:
36,24 KB molto presente anche la varietà a fiori rosa. Ciao Ross |
 |
|
Barbadoro
Utente Senior
   
Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 16:08:29
|
Forse Hesperis matronalis L. ssp. nivea (Baumg.) Perrier?
|
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 16:59:48
|
Può essere che si. Aspettiamo conferme. Ciao Ross |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 17:22:13
|
Vedi qui
o Link
Mario
|
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2007 : 18:20:49
|
Esatto! Grazie ad entrambi. Ross |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 06 ottobre 2007 : 22:54:52
|
Siepi e boschi umidi. Viene anche coltivata
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
Modificato da - a p in data 06 ottobre 2007 22:55:42 |
 |
|
|
Discussione  |
|