Autore |
Discussione  |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2528 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2016 : 22:24:02
|
E' uno Sciomyzidae; propenderei con non poche perplessità per Euthycera stictica. |
Ciao
Carlo |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 05:54:40
|
| Messaggio originario di Carlo Monari:
E' uno Sciomyzidae; propenderei con non poche perplessità per Euthycera stictica.
|
Sarebbe una specie nuova per la Galleria: è il caso di inserirla (Col "cfr."), oppure no?
Grazie
 |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2528 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 08:57:53
|
Come già detto più volte, la determinazione di un insetto da una singola foto anche di buona qualità come questa può essere molto problematica; in mancanza di elementi 'certi' non resta che l'occhiometro di un esperto. In questo caso io non ho mai visto, né dal vivo né in foto, un esemplare di riferimento, quindi non posso basarmi sul mio occhiometro se non per affermare con sicurezza che è uno Sciomyzidae. Per proseguire mi sono basato sul testo del Rivosecchi sugli Sciomyzidae della fauna italiana e la corrispondenza meno insoddisfacente è quella che ho segnalato. La descrizione dell'esemplare corrisponde piuttosto bene, (c'è qualcosa che non mi convince del tutto solo nel disegno del margine anteriore delle ali) ma il testo aggiunge anche che è una specie relativamente diffusa in termini di distribuzione geografica ma molto difficile da osservare, con poche segnalazioni nel centro Italia.
|
Ciao
Carlo |
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 11:07:46
|
Vi ringraziio.
 |
Bruno |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 18:50:28
|
Oh, questa è Limnia unguicornis.
Stephane. |
|
 |
|
bguerrazzi
Utente Senior
   
Città: Pisa
3142 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2016 : 23:01:46
|
Grazie Stephane.
 |
Bruno |
 |
|
|
Discussione  |
|