testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Pentatomidae: ninfa di Pinthaeus sanguinipes (cfr.)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2016 : 23:11:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Pentatomidae Genere: Pinthaeus Specie:Pinthaeus sanguinipes (cfr.)
Grosseto 29/09/2016

Buona serata.

Se l'immagine lo consente e non ho sbagliato sessione, chiedo se è possibile determinare il soggetto fotografato il 29/05/2015 nella Riserva Naturale della Diaccia Botrona (GR). Unica immagine in mio possesso.

Vi ringrazio. Zì Bruno.

Immagine:
Pentatomidae: ninfa di Pinthaeus sanguinipes (cfr.)
54,35 KB

Modificato da - vladim in Data 23 ottobre 2016 21:06:52

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2016 : 16:19:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse neanide di Pentatomidae: ma quale?...

Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7075 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2016 : 18:52:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pentatomide di sicuro, ma con gli stadi giovanili faccio fatica. In attesa degli esperti, prova paragonarlo a questo Link

Franziska

Torna all'inizio della Pagina

Levent
Moderatore

Città: Istanbul

Regione: Turkey


1954 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2016 : 16:15:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I don't have any idea...

Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 ottobre 2016 : 18:00:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe trattarsi di Pinthaeus sanguinipes, una specie di per se' poco frequente, delle cui neanidi e ninfe si sa pochissimo. Quello che indica Franziska è il Rhacognathus punctatus che presenta, sia nell'adulto che nei giovani, una forte linea bianca sulle tibie posteriori. Tale linea è invece assente in questo esemplare.

PAGINA RESEARCHGATE
E PUBBLICAZIONI PDF - Link
Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2016 : 14:53:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie 1000.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net