Autore |
Discussione  |
|
matteo86
Utente Senior
   
Città: Milano
689 Messaggi Tutti i Forum |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6038 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2016 : 23:53:38
|
Complimenti Matteo! una specie di poker con in più il jolly   il confronto è molto interessante, ed immagino che tu abbia dovuto girare non poco l'Isola per trovarli tutti.
Ti chiedo subito un bel po' di cose...
1) quanti/quali dei tuoi geotritoni erano ipogei? quanti epigei?
2) Hai avvertito odori particolari emanati dai geotritoni? Si parla tanto dell'odore "di vaniglia" di Hydromantes imperialis, specie che io non ho ancora visto...
3) nella tua esperienza le livree e/o le dimensioni delle bestiole sono sufficienti a permetterne un riconoscimento senza sapere la località di provenienza? (questione molto teorica, visto che nessuna delle cinque specie condivide la distribuzione con le altre).
Tra le foto già presenti in Galleria, ad esempio, devo dire che la livrea di Hydromantes flavus è proprio la stessa...
| Messaggio originario di marciopop:
Immagine:
243,02 KB
|
|
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6038 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2016 : 00:05:23
|
Invece il mio H. sarrabusensis è un po' diverso dal tuo... il mio ha tonalità più giallastre. Mi piacerebbe sapere se per caso provengono da siti diversi... diciamo che il mio non viene dalla località tipica, ma da quello che credo essere il più orientale dei siti noti...
| Messaggio originario di Barbaxx: Immagine:
197,38 KB
|
|
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6038 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2016 : 00:08:13
|
(ovviamente il dibattito è aperto a tutt*, e in particolare agli amici sardi). Porrei anche un quarto quesito, aperto proprio dall'osservazione delle due foto precedenti. 4) Hai trovato qualche individuo che manifestasse tracce di autotomia della coda? |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6038 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2016 : 00:13:59
|
Ti chiedo infine una specie di favore per tutti noi...
Due foto "solitarie", rispettivamente per l'Hydromantes flavus (visto che il nostro in Galleria fotografica è privo di coda), ed una per l'Hydromantes supramontis. Credo sia l'ultimo taxon anfibio italiano che manchi alla nostra Galleria (se si esclude - paradossalmente - qualche forma di Pelophylax sp. tanto comune quanto difficile da identificare con sicurezza). |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2016 : 15:12:50
|
Favoloso direi!

Spettacolare anche notare le differenze cromatiche! Grazie Matteo  |
|
 |
|
matteo86
Utente Senior
   
Città: Milano
689 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2016 : 08:15:51
|
Grazie Andrea ! :)
| Messaggio originario di Andrea Boscherini:
Favoloso direi!

Spettacolare anche notare le differenze cromatiche! Grazie Matteo 
|
|
Matteo Di Nicola
Link |
 |
|
matteo86
Utente Senior
   
Città: Milano
689 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2016 : 08:22:08
Classe: Amphibia Ordine: Urodela Famiglia: Plethodontidae Genere: Hydromantes Specie:Hydromantes flavus
|
| Messaggio originario di Barbaxx:
Ti chiedo infine una specie di favore per tutti noi...
Due foto "solitarie", rispettivamente per l'Hydromantes flavus (visto che il nostro in Galleria fotografica è privo di coda), ed una per l'Hydromantes supramontis. Credo sia l'ultimo taxon anfibio italiano che manchi alla nostra Galleria (se si esclude - paradossalmente - qualche forma di Pelophylax sp. tanto comune quanto difficile da identificare con sicurezza).
|
Ecco, ti rispondo prima con il "materiale" per la gallery, poi provo a rispondere alle domande :D
Hydromantes flavus (femmina adulta):
Immagine:
292,18 KB |
Modificato da - Barbaxx in data 27 settembre 2016 10:34:36 |
 |
|
matteo86
Utente Senior
   
Città: Milano
689 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2016 : 08:26:48
Classe: Amphibia Ordine: Urodela Famiglia: Plethodontidae Genere: Hydromantes Specie:Hydromantes supramontis
|
Hydromantes supramontis (femmina adulta):
Immagine:
212,5 KB |
Modificato da - Barbaxx in data 27 settembre 2016 10:35:09 |
 |
|
|
Discussione  |
|