testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Acari
 Acaro Balaustium sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2007 : 18:08:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Arachnida Ordine: Prostigmata Famiglia: Erythraeidae Genere: Balaustium Specie:Balaustium sp.
Foto 1/2

Immagine:
Acaro Balaustium sp.
228,07 KB

Modificato da - elleelle in Data 24 ottobre 2011 00:19:41

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2007 : 18:09:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 2/2

Immagine:
Acaro Balaustium sp.
222,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2007 : 18:41:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Zecca sp ... mi sembra


Mario
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1865 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2007 : 18:41:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non credo sia un ragno perchè da quel che vedo il corpo non è diviso in cefalotorace e addome ma è unico.





Torna all'inizio della Pagina

Migdan
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


437 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2007 : 19:09:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un acaro: Trombidium sp.
Torna all'inizio della Pagina

Infrarossi
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


1382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 maggio 2007 : 19:22:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono dei ragnetti che si muovono velocemente e sono nell'ordine di diverse decine.
Sono grandi max 1 mm.
Ciao, Franco
Torna all'inizio della Pagina

Faby
Utente V.I.P.

Città: cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


134 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2007 : 19:41:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo pienamente con Migdan, si tratta di Trombidium sp. , gli acari rossi piu comunemente conosciuti come "ragnetti rossi", ne sono facilmente individuabili dei grandi gruppi in rocce o muretti anche in piena città, in vicinanza di giardini o prati, mentre si muovono velocemente e disordinatamente...

Ciao!

Fabiana

Modificato da - Faby in data 15 maggio 2007 19:42:07
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2007 : 22:02:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quindi queste sono delle fioriture di acari Trombidium ?
ciao Gigi
Immagine:
Acaro Balaustium sp.
262,15 KB


Immagine:
Acaro Balaustium sp.
256,65 KB

P.S. di cosa si nutrono ?

Modificato da - gigi58 in data 15 maggio 2007 22:14:53
Torna all'inizio della Pagina

Walter Pfliegler
Utente V.I.P.

Città: Debrecen, Ungheria

Regione: Hungary


241 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2011 : 23:25:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
All of them seem to be Balaustium sp.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net