|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Domenico Faridone
Utente V.I.P.
  
Città: Fiumaretta di Ameglia 19031
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
315 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2016 : 22:23:56
|
Ciao Domenico , nonostante le tue belle foto siano molto descrittive, io non riesco ad andare oltre la Famiglia: Geometridae. Per l'aspetto generale, la conformazione della capsula cefalica e il colore arrivo al massimo a Geometridae Geometrinae.  
 
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2016 : 23:22:04
|
Ciao, potrebbe essere la larva di Phaiogramma Gumppenberg, 1887. 
Link |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
Modificato da - RockHoward in data 23 settembre 2016 23:28:40 |
 |
|
Domenico Faridone
Utente V.I.P.
  
Città: Fiumaretta di Ameglia 19031
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
315 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2016 : 23:40:00
|
Grazie Tiziana e RockHoward, ho sbagliato a non prelevare il rametto e allevare il bruco. Sarà per la prossima volta.
Ciao 
Dome  |
Ogni fiore è un sorriso |
 |
|
Domenico Faridone
Utente V.I.P.
  
Città: Fiumaretta di Ameglia 19031
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
315 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2016 : 23:47:29
|
RockHoward ho visto il link che hai inserito nella risposta....... non trovo una falena verde da alcuni anni.... .........Domani vado a ispezionare il finocchio selvatico per ritrovare il bruco!   
Dome  |
Ogni fiore è un sorriso |
 |
|
Domenico Faridone
Utente V.I.P.
  
Città: Fiumaretta di Ameglia 19031
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
315 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2017 : 22:30:48
|
Salve! Stamattina ha sfarfallato questa meraviglia  Credo sia Phaiogramma faustinata come suggerito da Nicolò. Domani posto la foto della vista inferiore. Saluti e a domani,
Dome    Immagine:
164,41 KB |
Ogni fiore è un sorriso |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2017 : 22:48:01
|
Meravigliaaa!! E' proprio Phaiogramma, per la precisione Phaiogramma etruscaria . Non era nemmeno difficile , non so perchè l'ho esclusa...mah! Meno male che hai recuperato la larva, altrimenti ti saresti perso questa bellezza verdolina .
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2017 : 17:12:39
|
Bella e belle foto  |
Jiri |
 |
|
Domenico Faridone
Utente V.I.P.
  
Città: Fiumaretta di Ameglia 19031
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
315 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2017 : 23:02:36
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Phaiogramma Specie:Phaiogramma etruscaria
|
Grazie Tiziana e grazie Jiri, ecco qui una vista della parte inferiore. Buona domenica,
Dome  Immagine:
160,26 KB |
Ogni fiore è un sorriso |
Modificato da - Andromeda in data 12 marzo 2017 15:29:27 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|