Questa foto l'ho scattata il 17 settembre 2016 nel parco nazionale d'Abruzzo, ad una quota di circa 1900 - 1923 metri. Queste doline sono allineate tutte lungo una stessa direzione sulla dorsale che va da monte Goti a monte Mattone in Abruzzo. Questo allineamento è casuale o ci sta' qualche motivo particolare? Immagine: 76,67 KB Immagine: 182,77 KB Immagine: 151,23 KB Immagine: 53,88 KB Immagine: 94,33 KB Immagine: 110,47 KB Immagine: 66,61 KB Immagine: 110,25 KB
la disposizione delle doline può essere casuale, ma il più delle volte una lettura delle carte che le riportano come forme, permette di identificare un allineamento preferenziale, che può corrispondere a sistemi di fratture a sviluppo locale, all'affioramento di orizzonti particolarmente permeabili o alla direzione di piccole valli secche disarticolate e sospese; anche la forma delle singole doline riflette spesso queste anisotropie litologiche o strutturali; bisogna avere una carta geologica e ragionarci su
buona serata
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)