Questa foto l'ho scattata il 17 settembre 2016 nel parco nazionale d'Abruzzo, ad una quota di circa 1869 e metri, lungo un sentiero di escursionismo. Questi alberi da chi sono stati scorticati? In zona ho avvistato molti cervi. Perchè vengono scorticati così? Per quale motivo? Immagine: 145,25 KB Immagine: 114,88 KB Immagine: 118,16 KB Immagine: 173,28 KB Immagine: 157,28 KB Immagine: 149,93 KB
In questo periodo i Cervi vanno in amore. Lo scortecciare gli alberi e gli arbusti con il palco è tipico dei cervidi in generale (cervo, daino, capriolo). Il risultato di tale comportamento è detto "fregone". I fregoni sono delle marcature come quelle da te fotografate e vengono fatte dai maschi per sfogare la loro aggressività che, in questo periodo per i Cervi, è notevole proprio a causa dello stato fisiologico in cui si trovano per la riproduzione. Ha anche valore di marcatura visiva e olfattiva per le secrezioni di alcune ghiandole.
In altri periodi dell'anno quando ad esempio il maschio deve rimuovere il velluto dal palco puoi trovare segni su arbusti più piccoli.
ciao
Alessandro
Modificato da - Hystrixcristata in data 18 settembre 2016 18:19:53
In questo periodo i Cervi vanno in amore. Lo scortecciare gli alberi e gli arbusti con il palco è tipico dei cervidi in generale (cervo, daino, capriolo). Il risultato di tale comportamento è detto "fregone". I fregoni sono delle marcature come quelle da te fotografate e vengono fatte dai maschi per sfogare la loro aggressività che, in questo periodo per i Cervi, è notevole proprio a causa dello stato fisiologico in cui si trovano per la riproduzione. Ha anche valore di marcatura visiva e olfattiva per le secrezioni di alcune ghiandole.
In altri periodi dell'anno quando ad esempio il maschio deve rimuovere il velluto dal palco puoi trovare segni su arbusti più piccoli.