testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Cydalima perspectalis - Crambidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 settembre 2016 : 14:39:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

L'Aquila, 16/9/2016

Gaetano.


Immagine:
Cydalima perspectalis - Crambidae
76,07 KB

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 settembre 2016 : 11:06:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Gaetano, volevo soltanto esprimere il stupore come corre questa specie. Io qui a Pogno in alto novarese le ho viste per la prima volta nel 2013 e se non sbaglio, dovrebbero essere venute dalla Svizera. Adesso sono già ad Aquila e un amico dalla Rep. Ceca mi ha scritto proprio questa settimana, che sono state trovate già anche lì in Moravia del sud.

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3360 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 settembre 2016 : 13:04:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho visto questa specie la prima volta ad agosto di quest' anno, quindi da poche settimane, e da allora diversi avvistamenti.
Gaetano.

Torna all'inizio della Pagina

Ermelinda
Utente V.I.P.

Città: Pistoia
Prov.: Pistoia

Regione: Toscana


191 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2016 : 15:02:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che questa immagine che invio, fotografata nel Padule di Fucecchio (Toscana settentrionale) circa un mese fa, si riferisca alla forma "dark" della stessa specie. Credo la larva sia responsabile dei gravi danni alle siepi di bosso, che da queste parti sono in atto da almeno tre anni.
Ermelinda
Immagine:
Cydalima perspectalis - Crambidae
27,64 KB

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net