|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marchesan loretta
Utente Junior
 
Città: Caorle
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
70 Messaggi Tutti i Forum |
|
marchesan loretta
Utente Junior
 
Città: Caorle
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
70 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 14:17:46
|
Immagine:
108,55 KB |
|
 |
|
marchesan loretta
Utente Junior
 
Città: Caorle
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
70 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 14:20:23
|
Immagine:
54,76 KB |
|
 |
|
marchesan loretta
Utente Junior
 
Città: Caorle
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
70 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 14:24:50
|
...il secondo e il terzo sono lo stesso bruco... il terzo è uscito capovolto... non capisco perché... il primo sta cambiando nella parte finale... è normale o è ferito? Grazie. |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 14:37:59
|
Io sarei per Autographa gamma, sia per la linea nera sul capo, sia per la linea bianca laterale che va a sfumare e non copre gli ultimi segmenti del corpo ma sono veramente somiglianti e potrei benissimo sbagliarmi. Puoi provare ad allevarli per scoprirlo. Nel primo bruco la zona scura terminale indica che qualcosa che non va .
  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
marchesan loretta
Utente Junior
 
Città: Caorle
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
70 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2016 : 21:53:15
|
Grazie Andromeda, mi piacerebbe provare ad allevarli, stavolta però non posso... mi sembra comunque di aver capito che entrambe le specie siano polifaghe, sono così più contenta perché potrò reimetterle in natura, pensavo sull'argine davanti casa in quanto, essendo fine stagione e dovendo partire, raccoglierò tutto il basilico... sarà per la prossima volta, sicuramente troverò altri bruchi da allevare e studiare prossimamente, il mio terrazzo è frequentatissimo dalle falene...! 
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|