Ciao Albè, sono delle Lymnaea sp. , il margine interno (sx) del peristoma mi fa pensare a L. peregra e anche le appendici triangolari a base larga assomigliano a delle foto che avevo postato qualche settimana fa, ma credo che il materiale che stiamo riuscendo ad accumulare ci stia facendo pian piano capire quanto siano variabili queste specie e quanto sia necessaria una revisione.. le foto sono bellissime!!! Un caro saluto, Frantzì
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Modificato da - Lepurisposu in data 13 maggio 2007 22:41:20
Bellissimo e completo come al solito il reportage, concordo con Frantzì anche se le recenti revisioni ci dicono che dovremmo dubitare anche dell'evidenza. Per il momento l'attribuiamo a:Lymnaea (Radix) peregra (O.F. Müller, 1774)
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo