|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Jacques
Utente Senior
   
Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
830 Messaggi Tutti i Forum |
|
Jacques
Utente Senior
   
Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
830 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2016 : 08:29:08
|
Ingrandimento prima foto Immagine:
118,53 KB |
|
 |
|
Jacques
Utente Senior
   
Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
830 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2016 : 09:24:19
|
Invio altra immagine Immagine:
131,59 KB |
|
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2016 : 11:31:23
|
sembrerebbe lei, anche se forse non ancora adulta |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
Jacques
Utente Senior
   
Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
830 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2016 : 18:09:01
|
Grazie molte Angelo.
jacques |
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 settembre 2016 : 19:09:23
|
Quando il periostraco è così fresco e evidente, è davvero inconfondibile 
E' una specie che nel sottobosco si trova piuttosto comunemente, io la sto trovando con frequenza in Trentino ed in Lombardia.
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2016 : 01:07:42
|
Oltre che in alcune zone della montagna lombarda centro-orientale, l'ho vista in alcuni siti anche in pianura, dove mi ha stupito la "fenologia": in posti dove l'avevo vista con esemplari sporadici, mi è capitato di rinvenirne, in alcune occasioni, numerosi esemplari attivi e gusci, di diverse classi d'età, e di non trovarne che pochi individui in successive visite di controllo.
Non so se l'ho capita bene, ma mi sembra che abbia abitudini soprattutto notturne, e questo, assieme al tipo di habitat preferito, rende poco agevole osservarla in attività (almeno in pianura, dove i boschi scarseggiano...) |
ciao 
Iperione |
 |
|
Jacques
Utente Senior
   
Città: Limone Piemonte
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
830 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2016 : 04:52:42
|
Grazie ad Ale e Iperione
 jacques |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|