testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 ID farfallina notturna - Polymixis (Polymixis) xanthomista, Noctuidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tomasimirko
Utente Senior

Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1445 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 settembre 2016 : 20:05:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 46.665106443674134, 8.587703704833984 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Fotografata oggi in Svizzera a Göschenen ,Canton Uri , incredibile effetto mimetico ,di che specie si tratta?
Immagine:
ID farfallina notturna - Polymixis (Polymixis) xanthomista, Noctuidae
171,26 KB

Tomasi Mirko

Modificato da - Andromeda in Data 12 settembre 2016 14:35:16

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2016 : 10:05:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo si tratti di Polymixis flavicincta - Noctuidae, ma aspetta altri pareri


Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2016 : 17:09:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ho il dubbio con P. xanthomista : Link

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2016 : 17:26:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, hai ragione tu


Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2016 : 20:19:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giancarlo Medici:

Sì, hai ragione tu




Dici che è il caso di mettere un cfr. davanti alla specie?

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2016 : 14:28:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, è giusto P. xanthomista


Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2016 : 14:34:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giancarlo Medici:

No, è giusto P. xanthomista




Allora rinomino
Grazie Giancarlo!

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

tomasimirko
Utente Senior

Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1445 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2016 : 22:47:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Andromeda e Giancarlo !!

Tomasi Mirko
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net