|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8077 Messaggi Tutti i Forum |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 settembre 2016 : 23:13:12
|
ciao pino
certo che è possibile su FNM tutto è possibile 
maschio di Orthetrum brunneum
aggiungo una breve spiegazione sennò mi dicono "te lo sei inventato, tanto sapevi che nessuno poteva smentirti" 
- il numero di antenodali nelle ali ant., con l'ultima completa, oltre alla struttura generale dell'exuvia, restringe il campo a Libellula e Orthetrum, e l'assenza di macchia scura alla base delle post. (se ci fosse, una traccia sarebbe già visibile a questo stadio) esclude Libellula
- assunto che è un Orthetrum, a prescindere dalla colorazione dell'adulto neosfarfallato, la piramide caudale dell'exuvia, corta e tozza, esclude cancellatum e albistylum, onde per cui delle specie plausibili a livello regionale rimangono solo coerulescens e brunneum
- la colorazione brunastra senza tonalità gialle, i lati del torace a fasce chiare e scure (già in qualche modo visibili) e non uniformi, le ali piuttosto strette e appuntite con pterostigma più breve della distanza che lo separa dall'apice dell'ala e infine la forma ben riconoscibile della lamina anterior nei genitali accessori indicano senza possibilità di dubbio Orthetrum brunneum
ok ?
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Pinog
Utente Super
    
Città: Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
8077 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 settembre 2016 : 08:37:36
|
Affascinante e chiarissima spiegazione!! Grazie mille
Pino |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|