|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2016 : 10:26:51
|
Femmina di Yersinella sp.
 |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 settembre 2016 : 12:40:57
|
Grazie Marco, avevo pensato che fosse lei ma a questo stadio, con lo "spadone" così sviluppato, non le avevo ancora viste (c'era anche un'altra femmina uguale). |
ciao 
Iperione |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2016 : 23:14:09
|
Perché? E' adulta  |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2016 : 00:02:41
|
Non sapendo cosa sia la placca sottogenitale che serve a distinguere le femmine delle due Yersinelle, provo a mostrare il lato b di una di esse
Immagine:
183,19 KB |
ciao 
Iperione |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 settembre 2016 : 19:58:45
|
"Tiro su" la discussione perché, controllando le figure che illustrano i caratteri individuati da La Greca per distinguere Yersinella beybienkoi da Y. raymondi, credo che si tratti di quest'ultima (chiedo conferma...) |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 settembre 2016 : 10:47:32
|
raymondii.
 |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 settembre 2016 : 11:17:11
|
| Messaggio originario di mantidron98:
raymondii.

|
Finora in Galleria è sempre indicata come "raimondi", con una sola "i". Penso che non valga la pena di cambiare, data l'impossibiltà di equivovo.
  |
 |
|
mantidron98
Moderatore
   
Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
1278 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 settembre 2016 : 17:35:40
|
Sì, errore mio  |
Ciao, Marco.
NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località). |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|