| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | apritisesamoUtente Senior
 
     
 
                Città: Bergamo
 
   1599 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | apritisesamoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Bergamo
 
   1599 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 agosto 2016 :  10:45:34     
 |  
                      | Immagine:
 
   118,5 KB
 |  
                      | Adele
 |  
                      |  |  |  
                | apritisesamoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Bergamo
 
   1599 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 agosto 2016 :  10:57:12     
 |  
                      | Immagine:
 
   66,57 KB
 |  
                      | Adele
 |  
                      |  |  |  
                | apritisesamoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Bergamo
 
   1599 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 agosto 2016 :  11:03:32     
 |  
                      | Immagine:
 
   70,36 KB
 |  
                      | Adele
 |  
                      |  |  |  
                | apritisesamoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Bergamo
 
   1599 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 agosto 2016 :  11:07:29     
 |  
                      | Immagine:
 
   137,17 KB
 |  
                      | Adele
 |  
                      |  |  |  
                | CentaureaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: CarraraProv.: Massa Carrara
 
 Regione: Toscana
 
 
   8957 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 agosto 2016 :  21:58:00     
 |  
                      | Si, anche a me sembra lei  |  
                      | 
  Centaurea 
 |  
                      |  |  |  
                | UFO74Utente Senior
 
     
 
                 
                Città: MeleProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   2549 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 agosto 2016 :  08:32:14     
 |  
                      | Bisognerebbe che postassi dei crop del calice per vedere se presenta o meno papille (qualcosa sembrerebbe scorgersi nelle immagini più ravvicinate), comunque in quella zona, del gruppo di Campanula rotundifolia, a bassa quota e in ambiente mesomediterraneo è presente solo Campanula sabatia De Not., per cui confermerei la determinazione. E' specie che tendenzialmente sarebbe pure frequente, seppure limitata al tratto costiero tra Albenga e Bergeggi e al relativo entroterra (versante marittimo), però purtroppo è in pericolo a causa di cave, lavori stradali fatti in modo irresponsabile e, nel caso delle due popolazioni insulari (isola Gallinara e isola di Bergeggi), per l'aumento incontrollato della popolazione di gabbiani, che sta letteralmente sommergendo di guano scogliere e pendii. 
 Ciao
 Umberto
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - UFO74 in data 18 agosto 2016  08:33:31
 |  
                      |  |  |  
                | CentaureaModeratore
 
      
 
 
 
                Città: CarraraProv.: Massa Carrara
 
 Regione: Toscana
 
 
   8957 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 agosto 2016 :  08:39:05     
 |  
                      | Nella seconda foto si vede molto bene che i calici sono papillosi, specialmente nella campanula più in basso. Grazie per le precise e utili informazioni Umberto
  |  
                      | 
  Centaurea 
 |  
                      |  |  |  
                | apritisesamoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Bergamo
 
   1599 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 agosto 2016 :  23:20:22     
 |  
                      | Grazie a tutti e due |  
                      | Adele
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |