|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
tingef
Utente nuovo
Città: bologna
Prov.: Bologna
13 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2016 : 23:37:17
|
E' un bruco, diventerà farfalla. Un moderatore sposterà nella sottosezione Lepidoptera e lì sapranno dirti di più. Che piante hai in terrazzo? Li hai trovati su una pianta in particolare? |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
tingef
Utente nuovo
Città: bologna
Prov.: Bologna
13 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2016 : 23:53:36
|
Zona mare Cesenatico. Nessuna pianta in terrazzo. Al massimo in giardino qualche tiglio. Più l'orto del vicino a 20 metri con pomodori, rosmarino, salvia e qualche altra pianta che non ricordo. Allego altra foto Immagine:
84,83 KB |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2016 : 00:14:29
|
Le foto sono un po' sfocate e non aiutano molto , dalla seconda immagine si direbbe possa essere una larva di Eilema caniola, Erebidae Arctiinae, ma ci vorrebbero foto più nitide. Quando avrai risposto qui, sposteremo la discussione in Lepidoptera. Ciao!  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
tingef
Utente nuovo
Città: bologna
Prov.: Bologna
13 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2016 : 09:19:21
|
Grazie Andromeda, purtroppo non ho foto migliori perchè con il cellulare non vengono molto meglio. Comunque cercando su internet grazie al tuo suggerimento direi che sia esattamente lei |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13491 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2016 : 17:10:18
|
| Messaggio originario di tingef:
Zona mare Cesenatico. Nessuna pianta in terrazzo. Al massimo in giardino qualche tiglio. Più l'orto del vicino a 20 metri con pomodori, rosmarino, salvia e qualche altra pianta che non ricordo.
|
Mangiano licheni (probabilmente quelli dei tetti, che abbiamo su coppi e tegole). Nessun danno ai vegetali vari. A volte proliferano in modo incredibile. Giorgio.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|