Autore |
Discussione  |
|
Tonci
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
241 Messaggi Flora e Fauna |
|
Tonci
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
241 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2016 : 14:23:09
Classe: Arachnida Ordine: Araneae Famiglia: Ctenizidae Genere: Cteniza Specie:Cteniza sauvagesi
|
Immagine:
77,05 KB
|
Modificato da - vladim in data 14 novembre 2017 09:10:55 |
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2016 : 19:06:23
|
Considerato il fatto che in Corsica l'unico Ctenizidae presente è Cteniza sauvagesi, è verosimile che sia proprio lei! Ragno stupendo! |
Yuri |
 |
|
Tonci
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
241 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2016 : 19:31:55
|
Grazie Yuri, l'aracnide davvero splendido Leggendo l'articolo di M. Colombo che non esclude la presenza di A. nuragicus anche in Corsica mi è sorto il dubbio Ma dalle semplici foto non potremmo stabilirlo
Grazie ancora!!!
 T. |
Link |
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2016 : 20:17:08
|
Vero, tuttavia al momento nessun membro del genere Amblyocarenum è segnalato in Corsica, quindi fino a prova contraria dovrebbe essere C. sauvagesi  |
Yuri |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2016 : 10:43:09
|
Dato che proprio ieri ero in compagnia di Marco e che mi ha fatto vedere la differenza di costruzione delle botole da parte delle due specie sopra citate, ti confermo che questa è Cteniza sauvagesi. Amblyocarenum fa buche più strette e il tappo è un pochino differente |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
 |
|
Tonci
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
241 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2016 : 17:25:54
|
Bene, grazie mille ad entrambi! |
Link |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2016 : 18:16:31
|
| Messaggio originario di yurimariannini:
Vero, tuttavia al momento nessun membro del genere Amblyocarenum è segnalato in Corsica, quindi fino a prova contraria dovrebbe essere C. sauvagesi 
|
In Galleria tassonomica appare sia C. sauvagesi che C. sauwasegi. Qual è la grafia corretta?
Grazie
  |
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2016 : 19:29:30
|
Il nome corretto è C. sauvagesi (vedi: Link )  |
Yuri |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2016 : 21:10:44
|
| Messaggio originario di yurimariannini:
Il nome corretto è C. sauvagesi (vedi: Link ) 
|
OK! Ho adeguato la Galleria. Grazie
 |
 |
|
|
Discussione  |
|