testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Bruco da identificare: Cacyreus marshalli - Lycaenidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andreav94
Utente Junior

Città: piedimonte etneo
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


69 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2016 : 11:04:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, stamattina mentre innaffiavo i gerani, ho trovato lui
Immagine:
Bruco da identificare: Cacyreus marshalli  - Lycaenidae
149,51 KB

Qualcuno potrebbe dirmi di che specie è e se conviene portarlo in casa o lasciarlo sui gerani? Se lo lascio li gli tocca una doccia al giorno, come oggi..l' ho recuperato da un laghetto e ora sembra attivo. Grazie a tutti!

Modificato da - Andromeda in Data 16 agosto 2016 23:18:05

andreav94
Utente Junior

Città: piedimonte etneo
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


69 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2016 : 11:11:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Data la pianta su cui l' ho trovato e la somiglianza penso possa essere Cacyreus marshalli (Licenidae). Attendo conferma dagli esperti!

Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 agosto 2016 : 14:33:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì è lei. In genere i bruchi si trovano attorno i fiori, e nei gerani in vaso non subiscono la doccia. Ma forse tu li hai in giardino e li innaffi con la pompa? Comunque meglio tenerli alla temperatura esterna.

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net