testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Albero rosicchiato
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 agosto 2016 : 16:50:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa foto è stata scattata oggi 8 agosti 2016 a Roccamonfina (CE) lungo i confini di un castagneto, anche se l'albero è un ciliegio. Si tratta di insetti o chi ha provocato questi fori?
Altezza intorno ai 580 metri.

Immagine:
Albero rosicchiato
217,23 KB
Immagine:
Albero rosicchiato
211,04 KB

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 agosto 2016 : 00:27:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di fori di picchio. Potrebbe essere P. rosso maggiore o P. verde. Non conosco le abitudini degli altri e quindi non so se si spingono fin quasi a terra per scavare nei tronchi.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

groberti
Utente Senior

Città: Roccamonfina
Prov.: Caserta

Regione: Campania


2544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2016 : 08:09:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie. Pensavo che il picchio faceva questi fori nelle parti più alte dell'albero.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net