Saluti a tutti Immagine: 196,17 KB la grande piana erbosa dell'Alpe Devero,poco sopra i 1600 metri, domenica scorsa; ci sono delle macchie di arbusti e alberelli, per lo più salici e ontani e frugando tra il legno morto e corticato sul terreno la Cri, (quel bracchetto...), ha trovato questo Ascomicete giallo e piccolissimo,che potevamo anche scambiare per un Lichene. Le foto degli Apoteci sono a 20x,(mm7x5) e 40x,(mm 2,5x2):
Modificato da - ul cast in Data 06 agosto 2016 19:53:26
ho ancora i legnetti con gli Apoteci in frigo e se matureranno le spore vedrò di produrre altre foto; lo ascriverei senz'altro tra le Helotiaceae, ma più in la' della famiglia non vado...
Modificato da - ul cast in data 06 agosto 2016 19:55:06
Non un qualche Phaeoelotium? ma poi, ti è già capitato un viraggio verso il blu di tale portata con il Melzer? fino ad ora quando la reazione era positiva ho fatto fatica a vedere un'ombra di azzurro all'apice degli Aschi...
anche a me è capitata una reazione del genere ma l'esame del dna ha denunciato che il soggetto non era un ascomicete ma un lichene in una forma mancante della base che nella forma tradizionale è una felce comunque non manchero di indagare. complimenti come aL SOLITO IMMAGINI BELLISSIME
adesso inserisco il lichene che mi ha impegnato per lungo tempo nella determinazione questa la prima immagine del presunto ascocarpo Immagine: 181,85 KB
Ciao Giancarlo grazie per gli apprezzamenti e per il tuo interessantissimo intervento. Quando abbiamo trovato il campione abbiamo pensato, come dicevo all'inizio del post, che potesse effettivamente trattarsi di un Lichene i presunti Apoteci erano talmente piccoli che si faticava quasi a separarli visivamente dal fondo; così ho seguito la mia vecchia regola che nel dubbio si porta a casa per esaminare con mezzi adeguati Domani cascasse il mondo mi impegno a riprendere il funghetto,(o Lichene...), che soggiorna in frigo per vedere se sono maturati gli Aschi e fornire altra microscopia in Melzer e Rosso Congo, anche perchè non ho altro... Devo procurarmi la Floxina che mi piace assai...
Modificato da - ul cast in data 12 agosto 2016 19:29:11
Considera che la seconda foto e'stata fatta con un obiettivo da 4x per cui siamo nell'ordine di un 40 x anche i miei erano piccolissimi Un saluto a presto