Autore |
Discussione  |
|
parnassius
Utente Super
    
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2016 : 11:42:20
|
probabilmente una Vallonia costata, anche se non si può escludere che si tratti di qualcos'altro |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
PaolaK
Utente V.I.P.
  
Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2016 : 11:46:59
|
Ciao, effettivamente non si vede molto bene, ma mi ricorda Vallonia costata (mi sembra si intravveda la tipica scultura). Anch'io ne ho trovate parecchie in giardino e nei vasi dei fiori. Questa specie è di piccole dimensioni. Comunque aspettiamo anche qualche altro parere. Paola |
|
 |
|
PaolaK
Utente V.I.P.
  
Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2016 : 11:48:48
|
Scusa, abbiamo scritto in contemporanea con Ang, comunque vedo che entrambi abbiamo pensato alla stessa specie. P. |
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3524 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2016 : 12:05:41
|
Direi anche io che si tratta di Vallonia costata
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2016 : 12:40:12
|
Grazie mille a tutti e tre! Mai avrei pensato si potesse arrivare ad un'identificazione quasi certa da queste foto!
 |
 |
|
|
Discussione  |
|