Autore |
Discussione  |
|
Trino
Utente V.I.P.
  
Città: Solingen
244 Messaggi Tutti i Forum |
|
Trino
Utente V.I.P.
  
Città: Solingen
244 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2016 : 21:49:21
|
Immagine:
99,96 KB |
Saluti Mario |
 |
|
Trino
Utente V.I.P.
  
Città: Solingen
244 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2016 : 21:50:12
|
Immagine:
81,2 KB |
Saluti Mario |
 |
|
Trino
Utente V.I.P.
  
Città: Solingen
244 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2016 : 21:51:13
|
Spore Immagine:
67,07 KB |
Saluti Mario |
 |
|
Trino
Utente V.I.P.
  
Città: Solingen
244 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2016 : 21:53:29
|
Basidi credo bi e quadrosporici, quello di sinistra mi sembra bisporico.
Immagine:
46,98 KB |
Saluti Mario |
 |
|
Trino
Utente V.I.P.
  
Città: Solingen
244 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2016 : 21:56:45
|
Gloeocistidi belli Tondi.
Immagine:
72,6 KB |
Saluti Mario |
 |
|
Trino
Utente V.I.P.
  
Città: Solingen
244 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2016 : 21:57:49
|
Lampro?
Immagine:
83,08 KB |
Saluti Mario |
 |
|
Trino
Utente V.I.P.
  
Città: Solingen
244 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2016 : 22:01:18
|
La maggiore difficolta lo avuta a trovare i dendrohyphydia. Non Saprei se quello di destra sia una ma a sinistra sicuro. Immagine:
62,83 KB |
Saluti Mario |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 agosto 2016 : 13:57:11
|
Quelli che tu chiami gloeocistidi sono i lamprocistidi (ricoperti di incrostazioni). Invece i gloeocistidi in P. lycii hanno un contenuto granuloso SA+ e misurano fino a 60/10 um. Comunque credo che anche qui, visti quei lamprocistidi, non ci sia alternativa alla specie che hai ipotizzato ma è sempre meglio che il quadro sia completo!  |
 |
|
Trino
Utente V.I.P.
  
Città: Solingen
244 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2016 : 19:40:15
|
Ciao Marco,
mi fai morire .
Pero hai ragione, il quadro deve essere completo. Non riesco a capire come mai le cose non mi quadrano come devono, non e che le croste tedesche sono tutte deformate.
Ma!!! Continuo ad indagare.
  |
Saluti Mario |
 |
|
Trino
Utente V.I.P.
  
Città: Solingen
244 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2016 : 22:49:30
|
Allora completiamo  
Gloeocistidi. 
Immagine:
142,66 KB |
Saluti Mario |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 agosto 2016 : 23:11:43
|

 |
 |
|
|
Discussione  |
|