Avevo già trovato un toporagno nei pressi di casa mia (qua, questa è la seconda volta, e l'ho trovato più o meno nello stesso punto. Penso si tratti di un Sorex, poichè non ci sono padiglioni auricolari evidenti, confermate?
Immagine: 251,94 KB
Modificato da - vladim in Data 10 marzo 2020 14:17:16
è messo parecchio male... ma non mi pare di intravedere punte rosse dei denti (sbaglio?). Per la forma della testa, il colorito grigiastro praticamente uniforme e (forse) lunghe setole sulla coda mi verrebbe da dire Crocidura minore. Con riserva perchè effettivamente non si notano le orecchie.
Da queste immagini credo che sia un azzardo dire alcunchè, però: - non vedo la punta dei denti rossi, pertanto si può escludere sia Sorex che Neomys - il muso mi pare che prosegua diritto e non a sbalzo, quindi Crocidura o Suncus - mi pare di intuire dei singoli peli più lunhi sulla coda, ancora da Crocdura - Se fosse stato fotografato nel Nord Est d'Italia azzarderei a Crocidura suaevolens, ma comunque è solo un ipotesi