Ciao Renato All'Ardenza di conchiglie ne ho raccolte , ma Calliostoma gualterianum non ne ho mai visti, piuttosto dovresti guardare meglio nei sedimenti della secca di Pellaro , dove mi sembra di averne individuato alcuni esemplari . Ciao Paolo
Grazie al consiglio di Paolo, ho ritrovato tra le conchiglie della secca di Pellaro (RC) l'esemplare qui sotto postato. Cosa ne pensate, potrebbe essere C. gualterianum? Avevo letto da qualche parte che una caratteristica di questa specie è la forma più slanciata e la base più stretta. Misura 10x7mm. Saluti