testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Cicadomorpha e Fulgoromorpha
 Exuvia ed adulti di Cicada orni (contiene audio )
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 luglio 2016 : 11:57:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Oggi, Cremona, piccolo giardino di abitazione; parecchie esuvie di cicale sfarfallate nei giorni scorsi (lunghezza dell'involucro: mediamente 2,5 cm circa. Dall'esuvia si riesce a risalire alla specie?


Immagine:
Exuvia ed adulti di Cicada orni (contiene audio )
244,56 KB

ciao

Iperione

Modificato da - danpic in Data 14 agosto 2016 00:54:00

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2016 : 11:37:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Rilancio perchè ieri sera, uscendo dal giardino, mi sono trovato sul ginocchio questo mostriciattolo


Immagine:
Exuvia ed adulti di Cicada orni (contiene audio )
271,91 KB
Immagine:
Exuvia ed adulti di Cicada orni (contiene audio )
221,85 KB

convinto dallo sguardo dell'esserino, l'ho sistemato in una posizione più opportuna


Immagine:
Exuvia ed adulti di Cicada orni (contiene audio )
286,77 KB

a mio parere potrebbe trattarsi di un neo sfarfallato simile a quello che aveva lasciato l'esuvia del primo post (e quindi favorirne l'identificazione?).
Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 luglio 2016 : 17:24:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Già che ci sono, aggiungo anche il canto che si sente nel medesimo giardino.


Mp3:
160,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 agosto 2016 : 23:18:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Visto che non c'è stata risposta, dopo l'esuvia, la neo-sfarfallata e il canto, provo a rilanciare chiudendo il ciclo vitale dell'insetto (mostro le foto di un individuo trovato morto)


Immagine:
Exuvia ed adulti di Cicada orni (contiene audio )
192,7 KB
Immagine:
Exuvia ed adulti di Cicada orni (contiene audio )
285,85 KB
Immagine:
Exuvia ed adulti di Cicada orni (contiene audio )
285,77 KB


Torna all'inizio della Pagina

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2209 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2016 : 00:51:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Interessante contributo avendo documentato l'exuvia, il giovane adulto neo-sfarfallato, l'adulto.....diciamo a "fine carriera" ed il canto; si tratta quindi di: Cicada orni il canto è diagnostico come le macchie nere sulle ali.



Danilo
Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2016 : 00:08:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Danilo della risposta!
Torna all'inizio della Pagina

danpic
Utente Senior


Città: Vigevano
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2209 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2016 : 13:20:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a te della pazienza....a volte le risposte non sono immediate.
Danilo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,95 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net