Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Buongiorno a tutti. Durante un giro sulle Alpi ho notato in un paio di punti diversi, un folto numero di queste farfalline azzurre posate a terra. Ignoro cosa facessero, posso solo pensare che a terra avessero trovato una qualche sostanza zuccherina, non saprei. Non conosco molto gli insetti, documentandomi però, ho visto che potrebbe essere Lysandra bellargus. Me lo confermate ? Grazie,
.c'è anche una femmina di Cyaniris semiargus ( quella marrone ) mentre di Plebejus ( argus ) se ne vede bene uno davanti al Cyaniris ( quello marrone )