testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 ANIMALI NEL MONDO
 Pachnoda sinuata flavive (Cetoniidae) del Sudafrica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 luglio 2016 : 23:45:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato alcuni mesi fa in Sudafrica, presso Knysna.


Immagine:
Pachnoda sinuata flavive (Cetoniidae) del Sudafrica
169,17 KB

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2016 : 21:21:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Siamo nel gruppo Pachnoda sinuata (Fabricius) le cui sspp. sono talora elevate a specie. In questo caso deve essere ricondotta a Pachnoda flaviventris Gory & Percheron che non vivrebbe sulla costa (dove, secondo glòi areali, è sostituita dalla P. sinuata sinuata, almeno nella zona che citi) ma la colorazione porta a flaviventris che vive un po' arretrata rispetto alla costa. Poi è da vedere la validità della sottospecie e/o cosa intendi per "presso". Se viene proprio da Knysna allora deve ritenersi valida la separazione da sinuata giacchè due specie possono convivere ma non due sottospecie.
Ciao. Giorgio.
Torna all'inizio della Pagina

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 ottobre 2016 : 22:28:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì sì, viene proprio da Knysna

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net