Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Dopo un mese da quando ho trovato in casa un esemplare dello stesso genere Link , e quasi nello stesso luogo, ho rinvenuto il 5 luglio un altro Arocatus.
Questo però mi pare abbia la lunghezza del capo uguale alla distanza tra gli occhi, per cui stavolta dovrebbe trattarsi di Arocatus roeselii, e non di A longiceps.
Comunque una conferma da parte degli esperti per entrambe le identificazioni sarebbe più che gradita.