Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Le trovo spesso sulle foglie. E' forse di Genere "Camponotus" ? eventualmente mi piacerebbe andare oltre se possibile. Immagine: 131,28 KB 18.06.2016. Milano nord
Modificato da - vladim in Data 08 luglio 2016 13:15:17
Premesso che so ben poco, mi sembra di aver capito che il profilo del torace di Camponotus si caratterizzi per una forma a "gobba" convessa, mentre altri generi apparentemente simili hanno il torace "solcato" con una forma, di profilo, a "sella". Questa, pur vista dall'alto, mi sembrerebbe del secondo tipo, forse si tratta di Formica sp.; quanto misura?