testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Gnaphosidae: Callilepis sp. - Salbertrand (TO)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2016 : 11:28:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato presso Salbertrand (TO) il 28 maggio a circa 1000 metri di quota. Mi pare una Callilepis, non credo sia possibile capire se nocturna o schustzeri...


Immagine:
Gnaphosidae:  Callilepis sp.  -  Salbertrand (TO)
235,92 KB
Immagine:
Gnaphosidae:  Callilepis sp.  -  Salbertrand (TO)
242,3 KB

Modificato da - vladim in Data 26 giugno 2016 06:19:15

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 giugno 2016 : 21:19:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel ritrovamento io non l'ho mai visto questo Gnaphosidae.il genere mi sembra quello ma come dici tu credo che ci si deve fermare a Callilepis sp.vediamo cosa ne pensa pepsis

fabio
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2016 : 23:07:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio, vediamo allora!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net